Traditum
“TRADITUM” deriva da latino e significa tradizione
In un mondo che ha dimenticato il valore dell’essenziale, questo tavolo basso ci invita a rallentare, a riscoprire ciò che è veramente importante. Due assi, legno e pietra, uniti da un antico incastro, raccontano l’incontro tra ciò che dura e ciò che resiste. La pietra è la terra, il legno è la vita, e insieme sono l’essenza di ciò che siamo.
Le gambe, trespoli siciliani, simbolo di adattamento e di ingegno, ci ricordano una generazione che viveva con ciò che aveva, senza bisogno di accumulare. Questo tavolo non è un oggetto da esporre, ma un invito a fermarsi. Un luogo dove, dopo una lunga giornata, ci si raccoglie attorno per un tè o una conversazione, senza fretta, senza distrazioni.
All’interno di una visione di arredamento di lusso che privilegia il significato oltre la forma, questo pezzo incarna la bellezza della semplicità autentica. Oggi abbiamo più di quanto ci serva, eppure siamo sempre in cerca di qualcosa di più. Il tavolo ci chiede di fermarci, di apprezzare ciò che possediamo, di tornare all’essenza: poco, ma sufficiente per vivere insieme, per riconnettersi, per godere di ciò che abbiamo senza dover cercare altro.

